Elenco recensioni

18280 recensioni.

SUL PRINCIPIO DI IMMUTABILITA’ DELLA CONTESTAZIONE DEL LICENZIAMENTO

La Corte d’Appello di Bologna si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDUZIONE CONTRIBUTIVA NEL SETTORE DELL’EDILIZIA PER L’ANNO 2019

Con il decreto direttoriale del 24 settembre 2019 il Ministero del lavoro ha reso applicabile la riduzione contributiva dell’11,5%.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 74

Recensione di Giuseppe Filippi


FNC Le passività potenziali valutazione ed iscrizione in bilancio

Documento di ricerca della fondazione nazionale commercialisti

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 12/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


SECONDO ACCONTO DIRETTE I SOGGETTI INTERESSATI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La risoluzione 93/2019 per spiegare come versare la seconda rata dell'acconto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Esente Iva il trattamento effettuato dal chiropratico

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I giudici tributari negano l’approccio formalistico già bocciato dalla Corte Ue

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale

Il D.M. n. 261 del 28 dicembre 2012, disciplina i casi e le modalità di revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 13/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONI E ACCONTI 2019

Inserto allegato al quotidiano dedicato alla scadenza degli acconti del 2 dicembre

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI TORNA IL LIMITE DEI CESPITI - I nuovi limiti a dipendenti e beni escludono il forfait da gennaio

Cause ostative, i costi del personale e i beni oltre 20mila euro e anche un reddito di lavoro dipendente superiore a 30mila euro

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


RISTORANTI ALBERGHI DOCUMENTO DA RILASCIARE A CLIENTI E AGENZIE VIAGGI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come certificare le prestazioni rese nei confronti di clienti che prenotano il soggiorno e versano il corrispettivo tramite un’agenzia di viaggio (nazionale o estera).

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ai fini dell’Ace i derivati vanno scomputati al netto

Chiarimenti agli Ias adopter sulla determinazione della base dell’aiuto

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro