Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Requisito fondante per l’iscrizione dell’Ets al Registro unico L’ente è tenuto a produrre una relazione giurata di un revisore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche le azioni negoziate in mercati regolamenti e in sistemi multilaterali di negoziazione potranno essere rivalutate conuna imposta sostitutiva del 14%
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Abbandono del cantiere, perché senza liquidità non si pagano fornitori e operai, effetti fiscali
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Detraibile la spesa per una prestazione resa dall’ortottista assistente di oftalmologia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’infrastruttura di ricarica elettriche installata nel posto auto del condomino al piano terra del condominio, può fruire del Superbonus
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Operazione triangolare, Austria acquista dal Regno Unito rivendendo a una società Ceca, l’acquirente finale non è validamente designato come debitore dell’Iva se la fattura emessa dall’acquirente intermedio non contiene la dicitura “inversione contabile”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Codici tributo da utilizzare in F24 per credito d'imposta sui maggiori oneri sostenuti per gli acquisti di gas ed energia elettrica energetici effettuati a dicembre 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Per coloro che adottano il codice Ateco 47.78.20 la trasmissione dei pagamenti effettuati nel 2022 deve essere completata entro gennaio 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Con la sentenza n. 34049 del 18 novembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze dell’illegittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi
E’ in via di emanazione il decreto ministeriale che stabilisce i criteri per la determinazione del premio assicurativo Inail.
Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi