L’Agenzia delle entrate pubblica il vademecum che assiste il contribuente fino al click finale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il c.d. decreto Coesione ha modificato la disciplina relativa alla valutazione della congruità dell’incidenza della manodopera.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 21/05/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 65 del 15 maggio 2024 l’Istituto ha reso noti gli importi rivalutati degli scaglioni.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 21/05/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Da sabato 18 maggio 2024 invio tramite PEC disabilitato e nuova funzionalità semplificata per l'invio dei moduli tramite portale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 20/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Continua la telenovela, nuovo stop per il registro dei titolari effettivi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con il Dl 39 approvato dal Senato per poter fruire dei bonus edilizi l'unica possibilità è quella della detrazione in dichiarazione in 10 anni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Modelli F24 rateali precaricabili online, con addebito alle future scadenze.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicato l'albo elenco dei certificatori abilitati R&S
Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le imprese, che hanno validamente inviato la prescritta comunicazione, possono ora utilizzare in compensazione i crediti d’imposta tramite il modello di pagamento F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
L’adesione all’istituto si perfeziona con il versamento, entro il 31 maggio 2024, della sanzione pari a un diciottesimo del minimo edittale previsto dalla legge, oltre all’imposta e agli interessi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro