Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

695 recensioni.

Superbonus per tutti al 90%, quoziente familiare sulle villette

 L'agevolazione dal 2023 scenderà dal 110% al 90% per i condomini, e riaprirà con condizioni e con la stessa percentuale alle abitazioni unifamigliari

Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Durc visti e asseverazioni come muoversi alla fine dei lavori 110%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Chiusi gli interventi agevolati al 110% per beneficiare della detrazione o di cessione e sconto restano da completare molti adempimenti

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPERBONUS COME CAMBIA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano dedicato alle ultime novità sul 110%

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


La remissione in bonis riapre la cessione per gli incapienti 2021

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con il pagamento di 250 euro possibile cedere i crediti a terzi per l’utilizzo in F24. Per il 110% necessarie le asseverazioni dei requisiti tecnici

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA ALLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 10/2022

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aggiornata a ottobre 2022 la guida vademecum per ristrutturare casa

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ SUPERBONUS 110% SULLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE CESSIONE/SCONTO

Interventi su parti comuni di edificio con più unità e unico proprietario; Interventi eseguiti su varie unità immobiliari possedute da un unico proprietario; limite di spesa maggiorato per gli interventi realizzati da ONLUS, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Opzioni cessioni bonus edilizi aggiornati software e specifiche

Nuovo software di compilazione e controllo e nuove specifiche tecniche per l’invio telematico delle comunicazioni relative alle opzioni per la cessione delle detrazioni relative al Superbonus e agli altri bonus edilizi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Comunicazione cessione bonus edilizi sanzione per la remissione in bonis

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Istruzioni per il versamento con F24 Elide della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, consentita, dalla circolare n. 33/2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus edilizi per le spese 2021 le opzioni entro il 15 ottobre

La comunicazione per le spese sostenute nel 2021 o per le rate residue delle spese del 2020, dovrà essere inviata, con l’apposito modello, tramite la procedura web dell’Agenzia. È possibile anche compilarla con il software e inviarla con Entratel e Fisconline

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus casa, cessioni ai supplementari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Al 30 novembre 2022 riaperto il temine per trasmettere le opzioni relative alle spese sostenute nel 2021 o alle rate residue delle spese 2020.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2022 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro