IVA Comunitaria

Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.

Circolare di riferimento la n. 13/1994.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

428 recensioni.

BREXIT E RAPPRESENTANTE FISCALE IN ITALIA LA RISOLUZIONE 7/2021

l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti per chi ha In Italia un rappresentante fiscale Iva o di un identificativo Iva

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Brexit, Irlanda del Nord e Ue creato un identificativo Iva ad hoc

Irlanda soggetti identificati, secondo la normativa Iva, con il codice “XI”, diverso da quello del Regno Unito, che inizia con “GB”.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


BREXIT EFFETTI IVA DELL’USCITA DALL’EURO

Ai fini IVA non avremo più cessioni e acquisti intracomunitari, ma esportazioni e importazioni. (tratto dal notiziario n. 19/2020)

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 12/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Brexit, prestazioni di servizi fuori dalla disciplina transitoria

Le operazioni non rientrano nella disciplina dell’Iva intracomunitaria Autofattura o fattura Ue, cambiano le modalità per assolvere l’imposta

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Dal 1° luglio addio Alle soglie di protezione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sui limiti per vendere on-line all'estero senza dover aprire partita IVA nel paese di destinazione

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Brexit, autorizzazioni anticipate per le esportazioni nel Regno Unito

L’autocertificazione da parte degli operatori evita il controllo diretto - circ. 49/2020 delle dogane

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


BREXIT ISTRUZIONI PER L'USO

Inserto allegato al quotidiano con le regole ed effetti 2020-2021 sui rapporti con la Gran Bretagna in uscita dall’Europa

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


E-COMMERCE TUTTE LE REGOLE

Inserto allegato al quotidiano dedicato alle regole per vendere col sito web

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Navigazione fuori dalle acque Ue: documenti e mezzi per provarla

Nuove regole introdotte su input della direttiva Iva Ue fissano i criteri per circoscrivere la territorialità e quindi la tassazione dei servizi prestati nel settore delle imbarcazioni da diporto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


La garanzia cumulativa può evitare l’Iva all’estrazione dai depositi fiscali

Nuovi modelli delle garanzie che consentono ai depositi fiscali di non pagare l’Iva al momento dell’estrazione di benzina e gasolio

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro