Registro Imposta di

L'imposta di registro è regolata dal DPR. n. 131/1986.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

423 recensioni.

IMPOSTA DI REGISTRO NOVITÀ' DALLA RIFORMA FISCALE

il Dlgs n. 139/2024 ha apportato numerose modifiche tra cui la tassazione degli atti soggetti all’imposta di registro di cui al Dpr n. 131/1986 (Tur).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU SU IMMOBILE LOCATO A CANONE CONCORDATO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sono possibili 2 aliquote ridotte, la seconda di non facile applicazione

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


GENITORE CHE ANTICIPA IL PAGAMENTO DELLA CASA DEL FIGLIO REGISTRO AL 3%

Se l'accordo prevede l’obbligo di restituzione della somma, l’operazione si configura, secondo il Tur, di natura negoziale a contenuto patrimoniale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Autoliquidazione per ogni atto Scende il prelievo sugli acconti

Riduzione dal 3 allo 0,5% dell’aliquota per le somme versate come acconto del prezzo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Risoluzione contratto di locazione in cedolare

La risoluzione del contatto con cedolare non sconta l’imposta di registro ma ...

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione immobile in trasformazione F4 vale la categoria catastale originaria

Irrilevante, per il Fisco, che il fabbricato risulti, provvisoriamente di classe F/4, perché nulla garantisce che il progetto realizzato a fine lavori determini un nuovo classamento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE D'AZIENDA NOVITÀ' DALLA RIFORMA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il decreto legislativo approvato il 18 settembre 2024 interviene sul trattamento in materia di imposta di registro definendo i criteri per individuare l’aliquota applicabile e la base imponibile

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFORMA INDIRETTE IL D.LGS. SU REGISTRO SUCCESSIONI BOLLO ECC.

Obiettivo razionalizzare e semplificare i tributi indiretti diversi dall’Iva, saranno in vigore dal 1° gennaio 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro



La costituzione di servitù con registro al 9 per cento

Per la Cassazione non il 15 ma il 9%

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro