Area Lavoro


2174 recensioni.

INAIL: LA RIVALUTAZIONE DEL MINIMALE E DEL MASSIMALE PER IL 2010

Con la circolare n. 43 del 19 novembre 2010 l'Istituto aggiorna gli importi in vigore dal 1° luglio 2010.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 03/12/2010 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


La previdenza complementare - istruzioni per l'uso

Inserto deidcato ai passi giusti per la pensione di scorta...

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 29/11/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' IMPRENDITORIALE ILLEGITTIMA SE NON MOTIVATA

A seguito di una recente sentenza della Corte Costituzionale, il Ministero del lavoro fornisce nuove istruzioni operative.

Autore: Santoro Carmine Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 19/11/2010 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO EFFICACE ANCHE SE RICEVUTO FUORI TERMINE

Con la sentenza n. 20566 del 4 ottobre 2010 la Corte di Cassazione si pronuncia sul termine di decadenza nella comunicazione del licenziamento disciplinare.

Autore: Degan Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 05/11/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTOTRASPORTO: CONFERMATA LA RIDUZIONE DEI PREMI INAIL PER IL 2010

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2010 il d.m. 2 agosto 2010 che autorizza l'agevolazione per il settore autotrasporto.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 05/11/2010 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


NOTIZIARIO INTERFILE LAVORO

Le novità in materia di lavoro.

Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Lavoro nr. 8 del 04/11/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


DISTACCO COMUNITARIO: RETRIBUZIONE E REGIME PREVIDENZIALE

Con la risposta ad interpello n. 33 del 12 ottobre 2010 il Ministero del lavoro precisa le condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori distaccati.

Autore: Colantonio Sonia e Di Benedetto Alessia Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 22/10/2010 pag. 45

Recensione di Giuseppe Filippi


EFFETTO INPS SUGLI AMMIISTRATORI

Analisi del carico contributivo IVS in capo ad amministatori e soci nelle varie ipotesi di società di persone e di capitali, industriali o commerciali.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 21/10/2010 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTO A TERMINE: PROROGA PER ESIGENZE CONTINGENTI E IMPREVEDIBILI

Con la sentenza n. 19365 del 10 settembre 2010 la Corte di Cassazione si pronuncia sulle condizioni di legittimità della proroga.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 15/10/2010 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


CUMULO PENSIONE E REDDITO DA LAVORO AUTONOMO: AL VIA LA DICHIARAZIONE ALL'INPS

Il messaggio Inps n. 23710 del 21 settembre 2010 illustra le modalità di adempimento dell'obbligo.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 01/10/2010 pag. 89

Recensione di Giuseppe Filippi