Area Lavoro


2173 recensioni.

DECRETO FISCALE, QUALE LA RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE

Il d. l. n. 124 del 26 ottobre 2019 ha ripristinato dal 1° gennaio 2020 la responsabilità del committente per le ritenute fiscali.

Autore: Bani Michela - Carrà Simone Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 07/11/2019 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


Anf, pronta l’utility per consulenti e commercialisti

Professionisti operativi solo per i dipendenti delle aziende in delega

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LICENZIAMENTO COLLETTIVO, COMPLESSO AZIENDALE E FUNGIBILITA’ DEL LAVORATORE

Con l’ordinanza n. 24882 del 4 ottobre 2019 la Corte di Cassazione si è espressa sull’ambito di applicazione dei criteri di scelta dei dipendenti da licenziare.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2019 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGO, PRECISAZIONI PROCEDURALI DELL’INPS

Il messaggio Inps n. 3777 del 18 ottobre 2019 fornisce alcuni chiarimenti sul procedimento di concessione dell’ammortizzatore sociale.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


Ammessa la ricongiunzione tra Gestione separata e Casse private

la Corte di cassazione sdogana la ricongiunzione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


UNI_INTERMITTENTI, PRECISAZIONI SULLA COMUNICAZIONE VIA MAIL

Con la nota n. 8716 del 9 ottobre 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito dei chiarimenti sulla comunicazione preventiva di utilizzo dei lavoratori a chiamata.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2019 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE A-CAUSALE E POSSIBILE CONVERSIONE A TEMPO INDETERMINATO

Con la sentenza n. 794 del 26 settembre 2019 il Tribunale di Firenze ha ritenuto nulla una clausola appositiva del termine.

Autore: Colombo Daniele - Astore Niki Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2019 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DIS-COLL, COME OPERA IL NUOVO REQUISITO CONTRIBUTIVO

L’Inps ha illustrato le novità contenute nel d.l. 101 del 3 settembre 2019.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2019 pag. 61

Recensione di Giuseppe Filippi


DECONTRIBUZIONE PREMI 2013, AUMENTO DEL TETTO RETRIBUTIVO

Con il messaggio n. 3634 dell’8 ottobre 2019 l’Inps ha reso nota la rideterminazione del limite retributivo previsto per l’agevolazione contributiva.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2019 pag. 57

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCHI TRANSNAZIONALI DI SERVIZI, APPLICABILITA’ DELLA DISCIPLINA

Il d. lgs. n. 136 del 17 luglio 2016 ha recepito la Direttiva comunitaria n. 2014/67/UE concernente i distacchi transnazionali dei lavoratori.

Autore: Magnani Michela Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 09/10/2019 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi