Area Lavoro


2173 recensioni.

LAVORO OCCASIONALE, CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO SULLE SANZIONI

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione del regime sanzionatorio.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2017 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


L’ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA NON VIOLA IL DIRITTO DI PRECEDENZA

Con la risposta ad interpello n. 2 dell’8 agosto 2017 il Ministero del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione del diritto di precedenza.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2017 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS, IL TRASFERIMENTO TRA UNITA’ PRODUTTIVE NON PREGIUDICA L’ANZIANITA’ DI SERVIZIO

Il Ministero del lavoro si è pronunciato sugli effetti del trasferimento del dipendente.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 29/08/2017 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA, PIU’ ONERI CONTRIBUTIVI PER COLLABORATORI E AMMINISTRATORI

Con la circolare n. 122 del 28 luglio 2017 l’Inps ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’aumento.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 29/08/2017 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


Il lavoro agile ridisegna i limiti su orario, controlli e sede di attività

Smart working flessibilità ed autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare, a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGITTIMA, PER LA CORTE UE, LA NORMATIVA SULL’INTERMITTENTE

La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sui limiti di età previsti per il lavoro a chiamata dalla normativa italiana.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 01/08/2017 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


DIS-COLL, LE ISTRUZIONI OPERATIVE INPS

Con la circolare n. 115 del 19 luglio 2017 l’Inps ha precisato le modalità di gestione dell’ammortizzatore sociale per i collaboratori.

Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 01/08/2017 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


Collaboratori, cresce l’aliquota della gestione separata

I committenti hanno tempo fino a ottobre per adeguarsi all’aumento dello 0,51% dell’aliquota contributiva di co.co.co, assegnisti e dottorandi titolari di borse di studio, amministratori e sindaci.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DURC REGOLARE ANCHE IN IPOTESI DI VIOLAZIONI NON GRAVI DI LEGGE O DI CONTRATTO

Con la circolare n. 3 del 18 luglio 2017 l’Ispettorato nazionale del lavoro si è pronunciato sui presupposti per il rilascio del durc.

Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2017 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


SOSPENSIONE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE ANCHE SE SI REGOLARIZZA IN CORSO DI ISPEZIONE

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sul provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2017 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi