Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

Visualizza pagina di approfondimento

695 recensioni.

LE RISPOSTE A TELEFISCO N. 4

110% - IVA - R&S - Ristori -

Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Muro di contenimento pertinenziale, antisismico 110% al condominio

Risposta 68/2021 OK al muro di contenimento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


OK ALL'AUTOVISTO DI CONFORNITA' 110%

Soggetto abilitato chiede se può rilanciare il visto sulla pratica del superbonus 110% per se stesso

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus cessione del credito verso chiunque

la cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione del 110% (Superbonus) possa avvenire nei confronti di “qualunque altro soggetto” senza distinzione o requisiti particolari.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico edificio, due abitazioni due proprietari uno pieno uno nudo proprietario e usufruttuario

Unico stabile con due unità immobiliari di cui una è di piena proprietà dell’istante, l’altra è detenuta dallo stesso istante a titolo di nuda proprietà, con usufrutto a favore del padre

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% La delibera sul cappotto deve evitare di cambiare beni privati dei dissenzienti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

per deliberare l’approvazione di tale intervento è sufficiente un quorum assembleare ridotto (la maggioranza dei presenti, che rappresenti almeno un terzo dei milllesimi totali dell’edificio).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% Libertà di scelta sui prezzari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quando l a lavorazione da svolgere non è compresa in nessuno dei prezzari a disposizione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% congruità di costi e capienza di spesa

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Spesso nel prezzario non sono ricompresi le lavorazioni accessorie che sono dettate dalla situazione specifica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS MOBILI LIMITE DI SPESA ELEVATO DA 10 A 16MILA EURO

Lo prevede il c. 58 della legge di bilancio 2021 che oltre alla proroga aumenta il limite di spesa - il punto dell'agevolazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


La non confornita' edilizia del garage non pregiudica il 110% della casa

L’irregolarità edilizia della pertinenza non fa perdere l'agevolazione del 110%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro