Contratto a Termine


74 recensioni.

TUTELE CRESCENTI, CONVERSIONE DEL CONTRATTO A TERMINE E LICENZIAMENTI: UNA DECISIONE CHE NON CONVINCE

Con una sentenza del 28 maggio 2021 il Tribunale di Milano ha ritenuto non applicabile la disciplina del contratto a tutele crescenti.

Autore: Proia Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 20/07/2021 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CAMBIO DI LIVELLO E/O CATEGORIA NEL TEMPO DETERMINATO NON RICHIEDE LA “DEROGA ASSISTITA”

Con la nota prot. n. 804 del 19 maggio 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato gli effetti della variazione di inquadramento dei dipendenti assunti a tempo determinato.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 01/06/2021 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO SOSTEGNI: IL RINNOVO E LA PROROGA ACAUSALE DEI CONTRATTI A TERMINE

Il d.l. 41/2021 ha prorogato sino alla fine dell’anno la deroga ai limiti introdotti dal c.d. decreto Dignità.

Autore: Scofferi Mario - Vella Luciano Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 30/03/2021 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


IPOTESI DI STAGIONALITA’ PREVISTE DAL CCNL, VALGONO LE DEROGHE AL TEMPO DETERMINATO

Con la nota prot. n. 413 del 10 marzo 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro si è pronunciato sull’efficacia delle ipotesi previste dalla contrattazione collettiva.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 23/03/2021 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


APPLICABILE ANCHE AL CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE LA DEROGA ALLE CAUSALI

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 2 del 3 marzo 2021 precisa l'ambito di applicazione della deroga nel periodo emergenziale.

Autore: Scofferi Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 16/03/2021 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


NUMERO MASSIMO DI PROROGHE E PERIODI CUSCINETTO DEI CONTRATTI A TERMINE, SI’ ALLA DEROGA

Con la nota prot. n. 713 del 16 settembre 2020 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito i primi chiarimenti sul d.l. 104/2020.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 22/09/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LA NUOVA DISCIPLINA SU PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

Il c.d. decreto Agosto ha prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per la proroga o il rinnovo senza causale dei contratti a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 01/09/2020 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI A TERMINE, ANCHE IN SOMMINISTRAZIONE, E DI APPRENDISTATO

La legge di conversione del decreto Rilancio ha introdotto la proroga automatica dei contratti a tempo determinato sospesi per l'emergenza epidemiologica.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 28/07/2020 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


EMERGENZA COVID-19, LICENZIAMENTI PER GMO E PROROGA/RINNOVI DI CONTRATTI A TERMINE

Con la nota n. 160 del 3 giugno 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce le disposizioni del decreto Cura Italia e del decreto Rilancio.

Autore: De Luca Vittorio - Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 16/06/2020 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DI CONTRATTI A TERMINE SENZA CAUSALE NEL DECRETO RILANCIO

Il d.l. 34/2020 ha introdotto ulteriori modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2020 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi