IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2177 recensioni.

COMMERCIO ELETRONICO LE REGOLE PER LA FATTURAZIONE INTERNA UE EXTRAUE

Riepilogo del trattamento IVA nel commercio on-line di beni e servizi.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


MEF CIRCOLARE SULLA FATTURA ELETTRONICA

la circolare interpretativa del decreto 3 aprile 2013, n. 55, emanata dal MEF

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA DAL 6 GIUGNO

Il 6 giugno 2014 diventerà obbligatorio la fattura elettronica nei confronti della Pa. L'obbligo coinvolgerà, in questa prima fase oltre 18.000 enti (ministeri, agenzie fiscali e enti previdenziali).

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2014 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA EDITORIA REGOLE 2013 E NOVITA' 2014 SUI SUPPORTI INTEGRATIVI

Ridisegnato in maniera restrittiva il trattamento fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, soprattutto in relazione alla definizione dei cosiddetti “supporti integrativi”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


REGISTRO CARICO STAMPATI FISCALI ESISTE ANCORA?

Il D.P.R. 16/11/2001 n. 404 ha abolito, con decorrenza 30 maggio 2002, l'obbligo di annotare l'acquisto di stampati fiscali nell’apposito "registro di carico dei documenti fiscali"

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 12/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


FIORI E PIANTE INQUADRAMENTO ALIQUOTA IVA APPLICABILE

Per la vendita di piante, di fiori freschi e delle relative composizioni e ghirlande e comunque mazzi di fiori recisi si applica l’aliquota Iva del 10%, numero 20) della tabella A, p. III

Autore: Non definito Fonte: Internet del 10/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONE COMMERCIALE INDENNIZZO RILASCIO IMMOBILE E IVA

Le somme dovute al locatario per il rilascio dell'immobile a uso commerciale, a titolo di indennizzo della perdita di avviamento, sono irrilevanti ai fini Iva per carenza del requisito oggettivo.

Autore: Centore Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2014 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


PUBBLICITA' ON LINE PAGATA CON BONIFICO

Le nvità del Salva Roma in materia di pubblicità sui sito e motori esteri.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2014 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO IN UNICO CERTIFICA IVA E REDDITI

Credito da Unico > 15mila euro copensazione in F24 con visto, devo inviare il mod. IVA in forma autonoma.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/02/2014 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA CON IVA ANZICHE' APPLICARE IL REVERSE CHARGE

IVA non detraibile se applicata erroneamente al posto del reverse charge

Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 07/02/2014

Recensione di Roberto Castegnaro