IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2173 recensioni.

IMPRESE E IMMOBILI, IL CONTO SALATO DEL VALORE NORMALE

Nuovi valori minimi nelle compravendite degli immobili sparisce il valore catastale sostituito dal valore normale, incrementi fino al 200% con punte del 400%

Autore: Guazzone Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 221 del 13/08/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA DIVERSIFICA LE LAVORAZIONI

L'esistenza del rappresentante fiscale di un soggetto estero non impedisce allo stesso di effettuare direttamente operazioni in Italia.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 212 del 04/08/2007 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CAPARRA TASSATA COME L'ACCONTO

Come trattare fiscalmente le somme versate alla sottoscrizione del preliminare di compravendita immobilare.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 211 del 03/08/2007 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI A VALORI NORMALI

Le disposizioni per determinare il valore normale nelle compravendite dei fabbricati non più legati al valore catastale.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 211 del 03/08/2007 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA DIFFERITA COL CAMBIO D'USO

Ammessa la detrazione IVA a posteriori sull'acquisto di immobile abitativo trasformato in residence.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 01/08/2007 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE CONGRESSUALI DETRAIBILITA' AMPIA

E’ detraibile l’Iva relativa alle spese alberghiere e di ristorazione sostenute per la partecipazione di dipendenti e di terzi a meeting e convention aziendali.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 31/07/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


REVERSE CHARGE - INVERSIONE ESTESA AI PONTEGGI

Il noleggio del ponteggio, anche se con relativa istallazione, non è soggetto al reverse charge. Lo è invece la autonoma prestazione di istallazione dei ponteggi per conto terzi.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 204 del 27/07/2007 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


ENERGIA SOLARE, TARIFFA FUORI CAMPO

Trattamento fiscale dei contributi per la produzione e vendita di energia solare.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 197 del 20/07/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


ELENCHI IVA PER PROFESSIONISTI E PMI IN ARRIVO L'ESONERO

Introdotto l'esonero dagli elenchi per professionisti e imprese fino a un certo limite di fatturato, l'agevolazione deve essere confermata dal parlamento.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 182 del 05/07/2007 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


NOTIZIARIO FISCALE E TRIBUTARIO nr. 07/07

Il punto della situazione in tema di corrispettivi, studi di settore, elenchi cli/for.,

Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/2007 del 04/07/2007

Recensione di Roberto Castegnaro