La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Problematiche che sembrano banali nella pratica non lo sono, esempio la data di emissione della fattura diversa da quella di spedizione analizzate con riferimento alle date apposte elettronicamente. /
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 26/2005 del 27/06/2005 pag. 4079aRecensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti: compensi a professionisti e obbligazioni convertibili
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 71Recensione di Paolo Robinelli
Cessione studio professionale: qualificazione giuridica e tributaria dell'avviamento.
Autore: Viviani Ruggero Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 63Recensione di Paolo Robinelli
L'indennità per perdita di avviamento commerciale corrisposta dal proprietario al conduttore del negozio sconta l'IVA ordinaria in quanto non è un risarcimento ma il corrispettivo.....
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 152 del 04/06/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Novità in agricoltura dal DL. 35/2005, confermata a regime ladetrazione IVA a forfait a prescindere dal volume d'affari.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 18 del 02/05/2005 pag. 92Recensione di Roberto Castegnaro
Note di accredito o di addebito emesse nell'anno in corso o nei sucessivi e relativi effetti sul plafondo dell'eseportatore abituale. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Fisco nr. 15/2005 del 11/04/2005 pag. 2304Recensione di Roberto Castegnaro
Alla restituzione della merce da parte del cliente, va emesso un normale scontrino compilato soltanto alla voce rimborsi per resi di merce. Non è possibile, in alternativa, rilasciare lo scontrino man
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 97 del 09/04/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa, funzionamento, comunicazione preventiva ed emissione della fattura elettronica. Il punto della situazione e le relative problematiche.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4/2005 del 29/03/2005 pag. 341Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi di diverse posizioni (interpelli) favorevoli e contrarie alla detraibilità, si conclude per l'indetraibilità nel caso di agente.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Escursus della normativa ed esame di varie fattispecie di prestazioni mediche o paramediche ai fini dell'imponibilità o dell'esenzione IVA. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 12/2005 del 21/03/2005 pag. 1729Recensione di Roberto Castegnaro