Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


2011 recensioni.

L'opzione Ias rivaluta il patrimonio

Dl competitività. La chance concessa dal decreto legge 91 alle società di capitali sulle immobilizzazioni materiali

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/09/2014 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


Le spese di somministrazione non sono un compenso

Semplificati i rapporti fra committente e professionista Raddoppia a 50 euro il limite per la cessione gratuita di beni senza applicazione dell'Iva

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


DL SEMPLIFICAZIONI IL PUNTO IN ATTESA DELLA APPROVAZIONE

Responsabilità appalti, società di comnodo, 730 precompilato le novità in arrivo e le difficoltà di approvazione

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/09/2014 pag. 35-36

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco a doppia via sulle perdite sulle svalutazioni delle immobilizzazioni

Il minor valore è deducibile solo se deriva da eventi straordinari

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/09/2014 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


Società di comodo con più vie di uscita

Il passaggio da tre a cinque anni del periodo di perdita per risultare non operative moltiplica l'efficacia delle cause di disapplicazione

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/09/2014 pag. 14

Recensione di Roberto Castegnaro


Società di comodo Perdita valutata su cinque anni con effetto retroattivo

Gli effetti dell'estensione da 3 a 5 anni in perdita per cadere nel regime di comodo.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/09/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


L'Oic aiuta le società (di comodo) a rischio

Una via di uscita dai problemi generati dallo status di società di comodo è rinvenibile nel nuovo principio contabile Oic 16, nella versione approvata definitivamente nell'agosto 2014.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/09/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


Ace, eccedenze nel consolidato

L'aiuto alla crescita economica fa i conti con le novità delle istruzioni fornite a maggio dalle Entrate

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/09/2014 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


Soci, doppio test in azienda

Gli oneri per le imprese che nel 2013 hanno assegnato beni o ricevuto finanziamenti Controlli sugli obblighi legati a Unico e su quelli di comunicazione

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/09/2014 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Fotovoltaico leasing deducibile

L'agenzia delle Entrate chiarisce che il beneficio fiscale vale anche per i contratti stipulati prima del 29 aprile 2012 Consulenza giuridica 954-35/2014 in risposta ad un richiesta Assilea

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2014 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro