Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1984 recensioni.

Ammortamenti in 50 anni, a rischio le Dta in bilancio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La recente misura di revisione del periodo di deduzione fiscale dell’ammortamento di marchi e avviamenti rivalutati o riallineati oltre agli effetti fiscali determina un effetto dirompente per la tenuta delle imposte anticipate (Dta)

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Collegato fiscale 2022 e patent box

I titolari di reddito d’impresa potranno scegliere di applicare una maggiorazione del 90% ai costi di ricerca e sviluppo sostenuti per determinati beni immateriali impiegati nell’attività

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITO D'IMPOSTA INVESTIMENTI 4.0 LA COMUNICAZIONE AL MISE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


REGISTRATORI DI CASSA TELEMATICI SENZA IPERAMMORTAMENTO

L’interconnessione dei registratori di cassa telematici con il sistema informativo aziendale non comporta, di per sé, l'automatico riconoscimento dell'agevolazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Conferimenti di partecipazioni, plusvalenze senza impatto sull’Ace

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Plusvalenze da conferimenti di partecipazioni irrilevanti ai fini della base Ace al pari di quelle derivanti da conferimenti di aziende

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito per beni strumentali per il magazzino “smart”

Immobiliare investe in in un magazzino automatizzato autoportante refrigerato, da acquisire tramite leasing e, successivamente, da concedere in locazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


PERIZIA IPERAMMORTAMENTO DATA CERTA CON FIRMA DIGITALE E MARCA TEMPORALE

La firma digitale corredata da marca temporale, se rispondente ai requisiti previsti dalle norme e dalle regole tecniche vigenti, è idoneo a garantire la certezza della data.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Tax credit investimenti 4.0 anche per beni in comodato

La società può accedere all’agevolazione per l’acquisto di strumenti nuovi, installati e utilizzati da suoi fornitori per esigenze di produzione della stessa, se dimostra di trarre vantaggio dalla stipula dei contratti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Rinuncia a crediti per canoni scaduti, è “diminuzione di ricavi”

Inquadramento ai fini Ires e Irap della rinegoziazione di una locazione d’azienda per favorire i mancati introiti del conduttore dovuti all’epidemia da Covid-19

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Industria 4.0, il tax credit sconta l’interconnessione tardiva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il raccordo telematico del bene può avvenire anche dopo l’entrata in funzione Il maggior credito d’imposta va ridotto della quota già usata in compensazione

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2021

Recensione di Roberto Castegnaro