Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Se il collegamento con il territorio dello Stato si recide, la plusvalenza è unitariamente determinata e pari alla differenza tra il valore di mercato complessivo e il corrispondente costo fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
AIDC La norma parla di operazione «ammessa», quindi non obbligatoria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Assonime circolare 15 sui requisiti Pex della residenza in Paesi privilegiati
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Commenti vari sulle novità previste dal decreto sostegni 2 non ancora emanato
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I codici per il versamento con F24 delle imposte sostitutive sul saldo attivo e sul maggior valore attribuito ai beni rivalutati, il terzo per l’affrancamento nel settore alberghiero e termale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a interpello che conferma la rivalutazione anche per i marchi mai iscritti in bilancio, purché ancora tutelati al 31 dicembre 2020
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La riserva di rivalutazione non affrancata è tassata sia in capo alla società che in capo ai soci, solo se attribuita ai soci.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
l’Iva addebitata alla società di leasing diventa indetraibile
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il costo storico rivalutato non può essere superiore al valore di sostituzione
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarito che è possibile rivalutare i marchi e il know how i cui costi siano transitati esclusivamente a conto economico e non solo quelli espressi nell’attivo di bilancio.
Autore: Leo Maurizio Fonte: Interfile Fiscale del 11/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro