Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


2011 recensioni.

Perdite su crediti con più certezze

Il punto sulla disciplina relativa ai mancati incassi dopo le modifiche introdotte con il decreto legislativo 147

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2015 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Esenti i dividendi esteri qualificati

La Convenzione contro le doppie imposizioni prevale sulle leggi nazionali ed esclude il prelievo in Italia

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2015 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


Consolidato e patent box: via libera all’invio dei file

È possibile, presentare le comunicazioni relative alla designazione della controllata e quelle relative all’opzione per il regime di tassazione agevolata patent box

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' DI COMODO Il Fisco vuol sapere anche che cosa non è stato fatto

Con il riordino della disciplina degli interpelli (Dlgs 156/2015), viene ribadito che la società «può interpellare l’amministrazione» secondo le dispo.relative agli interpelli cosiddetti PROBATORI

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


Per marchi e avviamenti ammortamento accelerato

Periodo ridotto da dieci a cinque anni in caso di riallineamento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2015 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box con prenotazione del ruling

In arrivo il provvedimento che consentirà di fissare entro fine anno il confronto con l’Agenzia I chiarimenti dell’amministrazione saranno sotto forma di Faq

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2015 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


FNC Omaggi ai clienti: imposizione diretta e indiretta

Strumento operativo di controllo a supporto dell’attività svolta dai collaboratori negli studi professionali.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 16/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box anche nelle fusioni

L’applicabilità dell’incentivo nel caso delle operazioni straordinarie d’impresa La condizione è che i costi prima o poi assumano rilevanza fiscale

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2015 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro


Rivalutazioni con platea ampia

La chance prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva del 16% per i beni d’impresa Ammessi imprenditori individuali e minimi - Convenienza da valutare

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, opzione ancora al buio

Mancano le modalità per effettuare la scelta della detassazione su marchi e brevetti da quest’anno

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro