Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1998 recensioni.

RIFORMA FISCALE: LE REGOLE DELLA THIN CAPITALIZATION

Commento alla nuova norma contro la sotto capitalizzazione delle imprese, soggetti interessati e modalità di funzionamento. ./.

Fonte: Informatore Pirola nr. 7 del 16/02/2004 pag. 87

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DISCIPLINA TRANSITORIA DEI DIVIDENDI TRA CREDITO D'IMPOSTA E DECRETO IRES

Sintesi schematica e con esenpi della circolare 4/E del 3.2.2003 riportata a pag. 115 della stessa rivista.

Autore: Non Definito . Fonte: Informatore Pirola nr. 7 del 16/02/2004 pag. 81

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSAZIONE DEI GRUPPI NEL DECRETO IRES: al via il consolidato nazionale

Introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento un sistema di tassazione di gruppo, condizioni e modalità di accesso, dal requisito del controllo al calcolo del reddito di gruppo.

Fonte: Settimana Fiscale nr. 6 del 12/02/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Riserve di capitale, il fisco non fa sconti

L'art. 47 del TUIR introduce la presunzione assoluta senza prova contraria, di distribuzione degli utili rispetto al capitale e alle riserve in sospensione.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Svalutazioni "blindate" dal fisco

Quadro complessivo delle regole fiscali sulla incompleta deducibilità delle minusvalenze da svalutazione o da realizzo e il relativo regime transitorio

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


MORA PER CASSA SENZA I MINORI

L'imputazione fiscale degli interessi di mora per cassa e non per competena in vigore dal 2004 e con effetto retroattivo al periodo d'imposta in corso al 8.8.2002 dimentica i soggetti in semplificata.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 04/02/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


ANCHE LA MONGOLFIERA TRA LE SPESE DI PUBBLICITA'

Campagna pubblicitaria legata all'anniversario dell'azienda elenco delle spese qualificabili come pubblicità o rappresentanza. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 04/02/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


Ai dividendi transizione con stretta

Con circola 4/E l'Agenzia fornisce chiarimenti sulla disciplina transitoria della distribuzione dei dividendi ex art. 40 DL. 269/03 che come noto dal 2004 non danno diritto al credito d'imposta.

Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni alla prova neutralità

Il regime di neutralità fiscale dei conferimenti coordinato con la partecipation exemption, possibile la neutralità fiscale della cessione di partecipazioni acquisite mediante conferimento d'azienda.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


DIFFERNZE INVENTARIALI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Movimentazione del magazzino e possibili rilievi fiscali

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 704

Recensione di Roberto Castegnaro