Riapertura che offre una buona chance per ridurre la plusvalenza imponibile ai fini Irpef derivante dalla cessione a titolo oneroso della partecipazione posseduta.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per i beni materiali strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico e digitale, di ammontare fino a 2,5 milioni di euro, la maggiorazione è stata elevata al 170%
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2018 non si distingue più tra partecipazioni qualificate e non
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nessun esonero per chi è tenuto a inviare i dati per la compilazione del 730 per un canale diverso dal sistema TS Tessera Sanitaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
I benefit devono essere messi a disposizione della generalità dei dipendenti o di categorie di dipendenti, riguardare esclusivamente erogazioni in natura e perseguire specifiche finalità
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Devono essere assoggettate all’imposta sul reddito delle persone fisiche anche le mensilità non percepite derivanti da un contratto risolto per mutuo dissenso con efficacia retroattiva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
È retroattivo il Dl 193/2016 che c0ncede più tempo in quanto «interpretativo»
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sostituti d’imposta che, dopo la comunicazione di cessazione dall'incarico all'intermediario per la ricezione dei modelli 730-4, non hanno provveduto alla modifica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per godere dell’esenzione IRPEF delle spese rimborsate dal datore per l’istruzione di un familiare, il dipendente deve produrre una attestazione che evidenzi la prestazione e il fruitore.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Resta l’iperammortamento in caso di cessione e conferimento di azienda.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro