Imposte Dirette


6115 recensioni.

CONSOLIDATO NAZIONALE E UTILIZZO PERDITE

Circolare 2/2018 indicazioni su utilizzo delle perdite da parte dei soggetti aderenti al consolidato nazionale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


TERRENI AGRICOLI DENUNCIA DI VARIAZIONE DELLE COLTURE ENTRO IL 31 GENNAIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

i proprietari o – se il fondo è dato in locazione per uso agricolo – gli affittuari devono denunciare l’intervenuta variazione, in aumento o in diminuzione del reddito dominicale e agrario

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI NON SEMPRE VANTAGGIOSA Cessione aree senza «simulazione»

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La proroga della rivalutazione di terreni e partecipazioni detenuti al 1° gennaio 2018, non sempre è vantaggiosa

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS MOBILI E RISTRUTTURAZIONI Fatture intestate ad un coniuge e pagate dall'altro

L'annotazione sulla fattura consente la scelta di chi detrae, circolare 7/2017

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS MOBILI LA GUIDA 2018

L’Agenzia informa”, la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici” aggiornata alla proroga disposta dalla legge di bilancio 2018

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La rivoluzione digitale investe tasse e diritto

Le innovazioni nel web «senza frontiere» creano situazioni sempre più inedite Bitcoin, e-commerce e sharing spiazzano le regole

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZE DICHIARAZIONI 2018 Per le Entrate la tentazione della doppia rata in agosto

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

I pagamenti del saldo Iva o delle imposte sui redditi e Irap del 2017, in unica soluzione o a rate, possono beneficiare di più spostamenti se il termine cade di sabato, in giorno festivo o nel periodo dal 1° al 20 agosto.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUCIBILITA' Assegno una tantum corrisposto al coniuge

L’assegno una tantum corrisposto al coniuge a seguito di separazione NON è deducibile anche se pagato in forma rateale

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


All’estero per lavoro: fissate le retribuzioni convenzionali 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

i valori delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori dipendenti, fiscalmente residenti in Italia, operanti all’estero in via continuativa ed esclusiva

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Limite di reddito per i familiari a carico, aumento per i figli fino a 24 anni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di bilancio 2018 c. 252-253 aumenta a 4.000 euro il limite di reddito per considerare a carico i figli con meno di 24 anni ma solo dal 2019

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro