Imposte Indirette


3939 recensioni.

Reverse charge giurisprudenza Ue e nazionale

Serie di articoli sul reverse charge, recensione in continuo aggironamento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazioni brevi: modalità operative per comunicare i dati dei contratti

Ecco le indicazioni per effettuare la comunicazione dei dati relativi ai contratti di locazione breve sottoscritti con l’intervento di intermediari immobiliari o di coloro che gestiscono siti web

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


L’imprevisto salva il bonus prima casa

Niente decadenza in caso di immobili già ultimati che diventano inagibili per calamità, RIEPILOGO DELL'GEVOLAZIONE PRIMA CASA

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2017 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta per riacquisto prima casa NON UTILIZZABILE DAL CONIUGE

La quota del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa spettante alla moglie (fiscalmente a carico) è utilizzabile in dichiarazione dal marito?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La donazione con bonifico senza notaio è nulla

Sezioni unite della Corte di cassazione con una sentenza 18725 del 27 luglio 2017

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RAVVEDIMENTO OPEROSO COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA E DATI FATTURE

Con la risoluzione n. 104/E del 28 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi circa la corretta determinazione delle somme dovute a titolo di sanzione e interessi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


INVIO TELMATICO FATTURE ESONERO AGRICOLTORI

Gli agricoltori con terreni ubicati per più del 50 per cento in zone montane e con volume d'affari fino a 7000 euro, non sono obbligati alla spedizione on line delle fatture

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


In salvo la lettera d’intento tardiva

L’invio all’Agenzia dei dati oltre i termini è mera violazione formale: non provoca danni all’Erario e non è comparabile all’omissione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Split payment, decreti ed elenchi guidano i fornitori nella «scissione»

La nuova versione dello split payment, a un mese dalla sua entrata in vigore e dopo l’emanazione di due decreti ministeriali

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Il plafond esclude lo split payment

Il principio, che deriva dalla circolare 15/E/2015 dell’agenzia delle Entrate, ha trovato anche la conferma di Assonime

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro