Imposte Indirette


3939 recensioni.

FATTURA ELETTRONICA COME DRIBBLARE L'OBBLIGO DI EMISSIONE IMMEDIATA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nella cessione di beni come nella prestazione di servizi è possibile emettere fattura differita anche in presenza del pagamento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE PERIDIOCA IVA 2° TR. L'AGENZIA CONFERMA IL 17 SETTEMBRE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con un comunicato del 14 settembre l'AE riconferma che la scadenza è al 17, tre giorni dopo.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA IN ACQUISTO E NUMERO DI PROTOCOLLO

Come assegnare il numero di protocollo acquisto alla fattura elettronica ricevuta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA TERMINI PER EMISSIONE E INVIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Entro quali termini va emessa e spedita al sistema di interscambio la fattura elettronica

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 17/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


ACQUISTO CON IVA ANCHE SE VIGE LA LETTERA D'INTENTO

L'esportatore abituale può effettaure un acquisto con IVA anche se ha presentato al fornitore la dichiarazione d'intento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURE ELETTRONICHE ACQUISTI ANTE 2019 E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

Impresa non obbligata alla FE che riceve FE per carburanti da compagnia petrolifera, eventuali obblighi di conservazione.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro



FATTURA ELETTRONICA LE NOVITA' DAL CONVEGNO AE CNDCEC

Annunciate alcune interessanti novità in tema di fatturazione elettroncica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 18/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


REGOLA DEI BENI SIGNIFICATIVI SOLO SU MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Gli interventi di recupero edilizio ex art. 31, lett. c) e d), L. n. 457/8 rispettivamente restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia godono dell'aliquota piena al 10%.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA VIDEO INCONTRO AE CNDCEC 18.9.2018

Da Youtube il video dell'intera videoconferenza

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 19/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro