Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Aliquota agevolata in quanto trattasi di manutenzine ordinaria - al 4% invece le istallazioni per superare le barriere archietttoniche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L'immobile “F”, ai fini Iva, mantiene la natura “strumentale” che aveva prima della classificazione catastale provvisoria, alla cessione si applicata l’aliquota Iva ordinaria del 22%.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Quando il contratto d’appalto prevede un corrispettivo unitario e si riferisce genericamente alla realizzazione di un intervento di manutenzione straordinaria, l’imposta non può essere agevolata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Emissione della nota di accredito anche in caso di mancata insinuazione al passivo per le procedure ante 26 maggio 2021
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
È pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata del tributo municipale per l’anno scorso in relazione agli immobili, accatastati come D/2, presso i quali è gestita l’attività
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’aliquota agevolata del 10% può essere applicata esclusivamente nei casi individuati dalla norma che prevede il trattamento di favore oppure se prevista da leggi speciali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Esenti quelle collegate agli atti da registrare soggetti a Iva o a registro - L’imposta può scattare se il contribuente ammette la donazione con il Fisco
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Come reperire il codice identificativo di un contratto di locazione o di affitto
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dalla bozza del nuovo decreto Pnrr, da luglio fattura elettronica anche ai forfettari ma con esonero fino ai 25.000 €. di ricavi/compensi
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 14/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La Commissione Ue ha definito i dettagli per segnalare i dati in un formato armonizzato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro