risoluzione 56/E del 3 maggio 2017, rispondendo al quesito posto da un’associazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole introdotte dal Dl 50/2017, messe a punto dal governo per contrastare le indebite compensazioni tributarie, si applicano, invece, fin da subito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Agevolazione applicabile alle disposizioni patrimoniali in favore dei figli disposte in accordi di separazione e di divorzio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 50: in vigore da ieri le nuove norme penalizzanti su Ace e compensazioni TESTO E COMMENTO NEL LINK
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicazione dell'Agenzia, tutto quello che occorre sapere prima di comprare l'abitazione: le verifiche da fare, i tributi da pagare, i possibili "sconti" da fruire
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Per i documenti rilasciati dalle pubbliche amministrazioni, pagamento online, con addebito in conto, carte di credito, di debito o prepagate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Diritto all’esercizio della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto più che dimezzato dopo la manovrina.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Se una cessione totalitaria di quote viene considerata sotto il profilo economico cessione d’azienda, non si fa altro che sostituire, di fatto, una forma giuridica (la cessione totalitaria di quote)
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità e i termini per l’invio della dichiarazione Imu
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il “regime del margine” è un regime speciale Iva previsto per i “rivenditori di beni usati, di oggetti d’arte, antiquariato da collezione” ARTT. 36-40 del dl. 41/1995
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro