La legge di bilancio per il 2020 riordina la disciplina dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 14/01/2020 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
L’istituto è regolato dall’art. 2103 del codice civile.
Autore: Waschke Massimo - Hauner Rosetta Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 09/01/2020 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con i due incentivi in legge di bilancio arrivano a dieci le principali agevolazioni per chi assume nel 2020.
Autore: De Fusco Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2019 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo il Tribunale di Firenze, l’utilizzo di Whatsapp tra colleghi di lavoro rappresenta l’esercizio del diritto di corrispondenza.
Autore: Bulgarini D'elci Giuseppe E Sartori Marco Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 10/12/2019 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 30558 del 22 novembre 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.
Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 10/12/2019 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto 25 novembre 2019 il Ministero del lavoro ha individuato i settori e le professioni che permettono di beneficiare dello sgravio contributivo.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2019 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione ha precisato i presupposti per la reintegrazione del lavoratore licenziato per motivi disciplinari.
Autore: Colombo Daniele - Colombo Niki Astore Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2019 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 29423 del 13 novembre 2019 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un contratto di lavoro intermittente.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2019 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Come calcolare la media ULA, estratto appendice del Decreto MAP del 18/04/2005
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La Corte d’Appello di Bologna si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.
Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi