Lavoro subordinato


666 recensioni.

SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E STAGIONALITA’

Si discute sulla possibilità di ricorrere alla somministrazione a tempo determinato per lavori stagionali.

Autore: Piglialarmi Giovanni E Geria Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO PER MANCATO GRADIMENTO DELLA COMMITTENTE

Con l’ordinanza n. 4226 del 4 marzo 2019 il Tribunale di Torino ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore non gradito.

Autore: Sechi Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO PER I GIOVANI E DECRETO CRESCITA

Nuovo incentivo ad hoc espressamente finalizzato a rafforzare l’apprendimento per tempo, da parte degli studenti, delle complesse competenze professionali richieste dal mercato del lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO CRESCITA, LA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE PASSA DAL CONTRATTO DI ESPANSIONE

E’ stato introdotto in via sperimentale per gli anni 2019 e 2020 un nuovo istituto per la gestione della riorganizzazione aziendale.

Autore: Marrucci Mauro E Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 09/07/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO STAGIONALE, IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

I contratti collettivi di ogni livello possono individuare le attività stagionali.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 02/07/2019 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO ESTERO, NUOVE MODALITA’ DI RILASCIO DEL MODELLO A1

Con la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019 l’Inps ha reso nota la nuova procedura telematica per datori di lavoro ed intermediari autorizzati.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 18/06/2019 pag. 76

Recensione di Giuseppe Filippi


FERIE 2017 NON GODUTE AL 30 GIUGNO 2019, CONTRIBUTI ENTRO IL 20 AGOSTO

Decorsi diciotto mesi dopo l’anno di maturazione, alle ferie si devono comunque applicare le ritenute contributive.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 04/06/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


TUTELE CRESCENTI, SI ALLA REINTEGRA PER FATTO DISCIPLINARMENTE RILEVANTE

Con la sentenza n. 12174 dell’8 maggio 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla nozione di “fatto” nel licenziamento disciplinare.

Autore: Bulgarini D'elci Giuseppe E Sartori Marco Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVO ASSUNZIONE GIOVANI, AL VIA L’UTILITY INPS PER LA VERIFICA DEI REQUISITI

Con il messaggio n. 1784 del 9 maggio 2019 l’Inps ha reso note le modalità di verifica per la portabilità del beneficio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 21/05/2019 pag. 86

Recensione di Giuseppe Filippi


L’IMPATTO DEL REDDITO DI CITTADINANZA SULLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

Il 17 aprile 2019 la Conferenza Stato – Regioni ha stipulato un’intesa per il potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Autore: Bocchieri Gianni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 08/05/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi