Previdenza


1253 recensioni.

TFR IN AZIENDA O AL FONDO PENSIONE: COSA SCEGLIERE

La scelta di destinazione del tfr rileva in costanza di rapporto di lavoro e alla cessazione dello stesso.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 18/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA DILAZIONE DEI DEBITI CONTRIBUTIVI INPS NON TRASMESSI ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con il messaggio n. 471 del 6 febbraio 2025 l’Inps ha precisato le modalità di applicazione della rateazione.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 11/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Artigiani e commercianti contributi 2025

La circolare Inps con le aliquote e importi. Rinvio dei chiarimenti sullo sconto 50% previsto per i nuovi iscritti dalla legge di bilancio 2025.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRIBUTI OBBLIGATORI 2025, FISSATI DALL’INPS I NUOVI MINIMALI E MASSIMALI CONTRIBUTIVI

Con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025 l’Inps ha aggiornato i valori per il calcolo dei contributi obbligatori.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 04/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI DOMESTICI, RETRIBUZIONI E CONTRIBUTI PER IL 2025

Aggiornati i valori retributivi e contributivi per colf e badanti.

Autore: Quintavalle Rossella - Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 04/02/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Gestione separata aliquote contributive su redditi e compensi per l’anno 2025

L'INPS rivede le aliquote applicabili agli iscritti alla gestione separata

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 31/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RIDUZIONE CONTRIBUTO ADDIZIONALE CIG, FIS E FONDO BILATERALE: LE ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 5 del 20 gennaio 2025 l’Inps ha illustrato la nuova riduzione contributiva.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 30/01/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO, L’INTERVENTO DELL’INPS

La circolare Inps n. 3 del 15 gennaio 2025 ha illustrato le recenti novelle normative.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 22/01/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Aumentano i contributi per i professionisti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Avvocati e geometri, medici liberi professionisti e in prospettiva anche i ragionieri. Col nuovo diverse le novità sul fronte della previdenza dei professionisti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


CONGEDO DI PATERNITA' OBBLIGATORIO, CHIARIMENTI INPS SUI TERMINI DI PRESCRIZIONE E DECADENZA

Con il messaggio n. 4301 del 17 dicembre 2024 l'Inps ha precisato i termini di prescrizione e decadenza.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 30/12/2024

Recensione di Giuseppe Filippi