Il nuovo Accordo Economico Collettivo del 4 giugno 2025 è in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2029.
Autore: Rovere Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 21/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Un’analisi delle buone pratiche organizzative e dell’evoluzione del quadro normativo.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 21/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per applicare le regole introdotte dall’ultima legge di bilancio, la firma del contratto, l’immatricolazione e la consegna del veicolo devono avvenire nel 2025.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le incongruenze riscontrate dall’amministrazione vengono indicate nel “Cassetto fiscale”, niente mail o PEC, salvo messaggio mail se autorizzato nel cassetto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Entro martedì 29 è possibile regolarizzare con il ravvedimento, la mancata presentazione entro il 30 aprile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
In pubblica consultazione fino al 3 settembre le nuove regole per la rilevazione e segnalazione delle operazioni sospette.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità del limite stabilito dall’art. 9, comma 1, del d. lgs. 23/2015.
Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 28/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Dall’assegnazione a mansioni superiori scaturiscono diritti e obblighi per il lavoratore.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 28/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In attesa dell’entrata in vigore del reverse charge gli operatori potranno scegliere, tramite comunicazione, di optare per il pagamento dell’imposta da parte del committente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di determinazione della base imponibile dei proventi derivanti da investimenti in attività estere fuori dai mercati regolamentati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2025Recensione di Roberto Castegnaro