Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVARisposta 114/20221, 110% sugli interventi realizzati da una associazione sportiva dilettantistica negli spogliatoi dello stabile affidato in gestione dal Comune in base a una Convenzione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Contrariamente a quanto indicato nella guida dell'agenzia delle entrate
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La coibentazione dei vani non riscaldati non sarebbe agevolata ma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi della circolare del 22 dicembre 2020, n. 30/2020 risposta 4.5.9 e la risposta n. 5 del 16 gennaio 2020.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Interventi di riduzione del rischio sismico ex art 16, co. 1-septies del Dl n. 63/2013, nell'ipotesi in cui la demolizione e ricostruzione dell'edificio abbia determinato un aumento volumetrico
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sostituzione di finestre comprensive di infissi, non è mai stato chiarito ufficialmente se possano essere agevolabili interventi di sostituzione con nuovi componenti di diversa misura e/o forma.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano che fa il punto sul superbonus 110%
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Onorario tassato al momento del sì allo sconto in fattura
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Lavori iniziati nel maggio 2019, in data precedente al decreto “Rilancio” (19 maggio 2020), non impediscono la fruizione dell’agevolazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contribuente non residente, futuro proprietario di un immobile ad uso abitativo in Italia, e quindi titolare di reddito fondiario, potrà accedere alla maxi-agevolazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro