IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

2192 recensioni.

E-fattura, verso lo stop a sanzioni per i ritardi senza effetti sull’Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Allo studio un termine più ampio di trasmissione - in arrivo il codice QR e la preregistrazione

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Anche per la fattura elettronica semplificata obbligatorio il codice fiscale o la P.IVA

Le specifiche del 5/6/18. Indicazione obbligatoria di codice fiscale o di partita Iva anche nel tracciato Xml della fattura elettronica semplificata

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA E INDICAZIONE DEL CODICE FISCALE

E' obbligatorio indicare il numero di codice fiscale nelle fatture?

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 31/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITO IVA ANNUALE E RIPORTO NELLA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA

Il credito è riportabile indifferentemente in una o più liquidaizioni periodiche

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 31/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA PER L'EXPORT - L’e-fattura all’estero vale doppio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

  La comunicazione mensile dei dati delle fatture di vendita emesse verso l’estero si adempie con la trasmissione al Sistema di interscambio (Sdi) dell’intera fattura

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni gasolio e benzina: le regole per l’invio dei corrispettivi del distributore

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Provvedimento del 28.5.2018 le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri provenienti da cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Split payment al test liquidazioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Split payment e compilazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA PRIMO REGISTRARSI - Gioco d’anticipo per l’e-fattura

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Da giugno si potrà/dovrà registrare l’indirizzo telematico per i documenti digitali

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA CARBURANTI NIENTE PROROGA

E-fattura per carburanti, la Commissione del Senato ha ritenuto inammissibili gli emendamenti alla conversione del DL. Alitalia che prevedevano semplificazioni.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 26/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Fattura elettronica in tempi stretti (strettissimi!!!)

La fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio (Sdi) entro le ore 24 dalla data di effettuazione dell’operazione.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro