Assunzione Licenziamento


324 recensioni.

BONUS ASSUNZIONI ESAURITI

Pochi giorni per azzerare le risorse messe a disposizione per finanziare le stabilizzazioni e le nuove assunzione di giovani e donne.

Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 04/11/2012 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORO PER GIOVANI E DONNE, ATTIVATO UN FONDO DI 230 MILIONI

Il decreto sottoscritto dal ministro del lavoro incentiva l'occupazione di giovani fino a ventinove anni e di donne di qualsiasi età.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 16/10/2012 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


ARTICOLO 18: QUALI CONSEGUENZE PER L'INDENNITA' SOSTITUTIVA PAGATA IN RITARDO?

Con la sentenza n. 16228 del 25 settembre 2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul risarcimento dovuto al lavoratore illegittimamente licenziato che opti per l'indennità sostitutiva.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2012 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER RIFIUTO DI MODIFICARE L'ORARIO DI LAVORO

Con la sentenza n. 14833 del 4 settembre 2012 la Corte di Cassazione ha confermato l'illegittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: D'Amora Francesco e Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


STRANIERI: ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA SANATORIA 2012

Con il decreto interministeriale del 29 agosto 2012 i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno fornito le prime istruzioni operative.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


REGOLARIZZAZIONE EXTRACOMUNITARI: NECESSARIA LA PRESENZA IN ITALIA DAL 2011

Il Ministero dell'interno, con le note n. 5090 e 6410 del 2012, ha fornito le prime istruzioni operative per la nuova procedura di emersione.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 06/09/2012 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


EXTRA-UE: SANZIONI PER I DATORI E REGOLARIZZAZIONE 2012

Dal 15 settembre 2012 potrà essere presentata l'apposita istanza di emersione.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 30/07/2012 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CREDITO D'IMPOSTA PER ASSUNZIONI DI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI IN G.U.

Il D.l. n. 83 del 22 giugno 2012 prevede un beneficio fiscale per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori altamente qualificati.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


REINTEGRAZIONE TRA INCOERCIBILITA' E INOTTEMPERANZA ALL'ORDINE

Con la sentenza n. 9965 del 18 giugno 2012 la Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze della mancata reintegrazione.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


LE NUOVE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE PER L'APPRENDISTATO

Il Ministero del lavoro ha adeguato i modelli UNILAV alla nuova disciplina del contratto di apprendistato.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 15/05/2012 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi