Con la sentenza n. 16228 del 25 settembre 2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul risarcimento dovuto al lavoratore illegittimamente licenziato che opti per l'indennità sostitutiva.
Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2012 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 14833 del 4 settembre 2012 la Corte di Cassazione ha confermato l'illegittimità del provvedimento espulsivo.
Autore: D'Amora Francesco e Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto interministeriale del 29 agosto 2012 i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno fornito le prime istruzioni operative.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero dell'interno, con le note n. 5090 e 6410 del 2012, ha fornito le prime istruzioni operative per la nuova procedura di emersione.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 06/09/2012 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 15 settembre 2012 potrà essere presentata l'apposita istanza di emersione.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 30/07/2012 pag. 23Recensione di Giuseppe Filippi
Il D.l. n. 83 del 22 giugno 2012 prevede un beneficio fiscale per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori altamente qualificati.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 9965 del 18 giugno 2012 la Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze della mancata reintegrazione.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2012 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro ha adeguato i modelli UNILAV alla nuova disciplina del contratto di apprendistato.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 15/05/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare del Ministero dell'interno n. 512 del 24 gennaio 2012 illustra i limiti dell'applicazione delle novità in materia di autocertificazione introdotte dalla l. 183/2011.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 02/03/2012 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sui limiti alla risarcibilità del danno derivanti dal pensionamento del lavoratore.
Autore: D'Amora Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 21/02/2012 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi