E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d. lgs. 152/2023, che attua la direttiva (UE) 2021/1883.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 14/11/2023 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare congiunta del Ministero dell’interno n. 5969 del 27 ottobre 2023 ha fornito alcune precisazioni sulla regolamentazione dei flussi d’ingresso per il triennio 2023-2025.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 07/11/2023 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Nell’ordinanza n. 25969 del 6 settembre 2023 la Corte di Cassazione ha trattato il tema del giudizio di proporzionalità della sanzione disciplinare.
Autore: Iacobellis Antonella - Scarano Debhora Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 10/10/2023 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 2923 del 10 agosto 2023 ha chiarito i presupposti per la riduzione dell’incentivo al 20% dell’imponibile previdenziale.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2023 pag. 65Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 1369 del 7 agosto 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i requisiti dell’apprendistato di primo livello.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2023 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 20259 del 14 luglio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Giustizia UE si è espressa sulle conseguenze del mancato invio della comunicazione.
Autore: Montemarano Armando Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2023 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 16208 dell’8 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha ribadito un consolidato indirizzo giurisprudenziale.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 18/07/2023 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 15397 del 31 maggio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla validità di una comunicazione di licenziamento spedita a mezzo raccomandata.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 04/07/2023 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2023 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi