IVA

La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.

Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.

Visualizza pagina di approfondimento

2177 recensioni.

MANUTENZIONE IMPIANTI IN ABITAZIONI CON IVA AL 10%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aliquota agevolata in quanto trattasi di manutenzine ordinaria - al 4% invece le istallazioni per superare le barriere archietttoniche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Integrazione o autofattura: tempi e modi dal 1° luglio

La modalità analogica resta ammessa ma in certi casi avrà poco senso ricorrervi, attenzione ai termini di emissione, non sempre entro il 15 del mese seguente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CRITERI POCO OGGETTIVI PER L’IVA AL 4% SUGLI EBOOK

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Editoria digitale con Iva agevolata al 4%, ma le restrizioni dettate dal Fisco pongono più di un dubbio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Prodotti soggetti ad accisa, prova del trasporto comunitario anche con e-AD

Commercio nella UE di bevande soggette ad accisa, possibile provare il trasporto dei beni con il documento amministrativo elettronico (e-AD), in luogo del CMR

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Autofattura elettronica - Esterometro verso il via ma resta il nodo degli importi bagatellari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Vanno integrati i codici per caricare documenti attualmente incompatibili

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Iva al 10% per l’integratore ricco di fermenti lattici

il parere tecnico dell’Adm che ne analizza i contenuti può equipararli a composti con IVA ridotta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Saldo Iva 2021 entro il 16 marzo 2022

Appuntamento generalmente riservato ai contribuenti con liquidazione trimestrale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


La “panetteria ordinaria” fa spazio ai taralli con Iva del 4%

I taralli rientrano nella “panetteria ordinaria” con aliquota Iva ridotta al 4%,

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 03/2022

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/03/2022

Recensione di Francesco Andolfatto


Detrazione Iva senza pro rata per l’acquisto di bonus edilizi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il corrispettivo esente va indicato separatamente nel quadro VF - E-commerce nel regime Oss da monitorare nel modello solo se è emessa fattura

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro