Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


1984 recensioni.

Obbligo di compilazione del master file esteso alle società controllate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Marca temporale apposta entro la scadenza per l’invio della dichiarazione

Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Cfc: delineati i “confini” per determinare la tassazione

Principio 5 e 8/2021 il punto in tema di imprese estere controllate, in relazione all’integrale indeducibilità dei costi della partecipazione e all’irrilevanza delle variazioni con riversamento certo e predeterminato

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Tassazione nominale delle Cfc, il confronto è tra imposte societarie

Principio 9/2021 Per individuare un regime fiscale privilegiato sul fronte estero rileva solo la corrispondente Ires e non la tassazione dei soci al momento della distribuzione dei dividendi

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


OIC PUBBLICATO DOCUMENTO INTERPRETATIVO IN MATERIA DI RIVALUTAZIONI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il documento entra in vigore al momento della sua pubblicazione e lo resterà fino a quando la norma in oggetto sarà applicabile.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 01/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli eredi del socio della snc le perdite sono perse

Cassazione, gli eredi non acquisiscono automaticamente la qualifica di socio, se non previsto dallo statuto ex articolo 2284 cc, ma un credito di pari valore della quota alla data della morte del congiunto.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Imposta sui servizi digitali, la circolare 3/2021 per gli operatori

I chiarimenti interpretativi in relazione, tra l’altro, agli ambiti applicativi, alle modalità di calcolo della base imponibile, ai criteri di geolocalizzazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


FNC La sospensione degli ammortamenti e la disciplina delle perdite

Documento che esamina gli aspetti di maggior interesse sotto un profilo pratico e operativo di alcune disposizioni introdotte dal d.l. n. 104/2020 (c.d. Decreto "Agosto") e dal d.l. n. 23/2020, (c.d. Decreto "Liquidità"). 

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Il credito da industria 4.0 solo con regolarità contributiva

Compensazioni vietate per chi non rispetta la sicurezza sul lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Mancano ancora alcuni tasselli per rivalutare con certezza

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Si attendono chiarimenti su fabbricati, immateriali e operazioni straordinarie

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Rivalutazione senza vincoli per fabbricato e terreno

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Perizia facoltativa chance per optare per un solo immobile Spiragli per l’affrancamento di beni immateriali non presenti in bilancio

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro