Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Rilevazione contabile del credito d'imposta e neutralità fiscale dei contributi sugli investimenti
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
110% - IVA - R&S - Ristori -
Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal superbonus 110% alle agevolazioni sugli affitti all'IVA fino al reddito d'impresa le risposte dell'agenzia entrate da 5 a 30
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2021 pag. 23-26Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La quota del credito di imposta sugli investimenti, che non si riesce a compensare in F24 può essere utilizzata l’anno seguente e aggiunta alla rata di competenza.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La quota di ammortamento 2020 non a conto economico è deducibile fiscalmente - Leasing riscattato nel 2020 rivalutabile
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per la valutazione si applica l’Oic 15 con stima dei flussi finanziari futuri
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
dovrà essere utilizzato per inviare i dati relativi alla digital service tax da versare per il periodo d’imposta 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Per il primo anno, rimandato al 16 marzo 2021 il termine per effettuare, con modello F24, il primo versamento, mentre c’è tempo fino al prossimo 30 aprile per la dichiarazione relativa al 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Allargato il perimetro dei costi ammissibili all’incentivo per ricerca e sviluppo, in conformità alla normativa Ue
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Devono però essere protetti giuridicamente con la registrazione
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro