Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La rivalutazione dei beni strumentali d'impresa prevista, dai commi 696 e seguenti dell'articolo 1 della legge di Bilancio 2020 rappresenta un’opportunità che verrà colta solo da una minoranza delle imprese potenzialmente interessate
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Nella legge Bilancio 2020 i commi da 696 a 704 contengono disposizioni che consentono di effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, posseduti al 31.12.2019 e risultanti già dal bilancio dell'esercizio in corso al 31.12.2018.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d’imposta in bilancio quando il bene è consegnato, neal caso di macchinari complessi opportuno verificare il contratto
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Società di persone in contabilità semplificata che possiede un immobile abitativo “patrimonio” modalità di rivalutazione
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La plusvalenza realizzata mediante la cessione di marchi può essere rateizzata anche se i beni non sono stati iscritti nel bilancio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La “prenotazione” dei beni iperammortizzabili effettuata nel 2018, senza consegna entro il termine ultimo di dicembre 2019, si rigenera in quest’ultimo anno e vale per sfruttare la coda dell’agevolazione nel 2020.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Va specificata l’agevolazione di cui si vuole fruire Comunicazione al Mise, esclusi gli acquisti sottoscritti entro il 2019 con acconto almeno del 20%
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il ripristino dell’agevolazione, finalizzata alla capitalizzazione delle imprese, istituita dall’articolo 1 del Dl n. 201/2011 e abrogata dalla legge di Bilancio 2019, ha effetto immediato.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Interessanti argomentazioni sulle regole che disciplinano i compensi degli amministratori
Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di Bilancio 2020 modifica la percentuale di deducibilità dei costi sostenuti per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro