Reddito d'Impresa

Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi


2011 recensioni.

Il modello «Ipea» fa spazio alle perdite pregresse L’uso delle passività comporta la correzione d’ufficio delle dichiar

Utilizzo delle perdite pregresse “su richiesta” per il contribuente che ha ricevuto un avviso di accertamento, un invito a comparire o anche un semplice processo verbale di constatazione (Pvc)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2016 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


CFC Dubbia l’individuazione delle CFC black list per il 2015

Per L'ESERCIZIO in corso al 31/12/2015, l’arT 167 del TU continua a riproporre la canonica distinzione fra Controlled Foreign Companies (CFC) cd. “Black-list” e “White-list” da tassare per trasparenz

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 21/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


BLACK LIST La violazione già contestata non è sanabile con l’integrativa

Soltanto a partire dal periodo d’imposta 2016, la mancata indicazione del costo non costituirà più violazione sanzionabile, in quanto la legge di stabilità per il 2016 ha abrogato il regime

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Consolidato nazionale e mondiale Le novità del modello 2016

Serie di articoli sull'argomento - recensione in aggiornamento continuo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, la tracciabilità è «analitica» fin dal 2015

I principali chiarimenti forniti dall’ultima circolare delle Entrate Per le opzioni future le imprese devono già attrezzarsi

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2016 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Il bilancio aiuta lo sgravio delle perdite su crediti

La deducibilità in Unico varia in base a cancellazioni e svalutazioni In assenza di elementi certi è utile istituire un fondo ad hoc

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/04/2016 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


STABILITA' 2016 LA CIRCOLARE 12/2016 RISPOSTE ALLA STAMPA SPECIALIZZATA

I chiarimenti interpretativi in merito alle questioni poste in occasione di eventi in videoconferenza, organizzati dai giornali specializzati (TELEFISCO)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


PATENT BOX LA CIRCOLARE 11/2016

Il punto sul regime opzionale ispirato ai principi Ocse, che premia le “idee” produttive

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Transfer price, l’Agenzia deve provare l’elusione

Incombe sull’amministrazione l’onere di dimostrare che un’operazione antieconomica realizzata tramite una controllata o controllante con sede all’estero costituisca reddito.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, sì alla seconda istanza nel 2016

Attesa per oggi la circolare con i chiarimenti delle Entrate

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro