Imposte Dirette


6081 recensioni.

IPERAMMORTAMENTO L’acconto 2018 blocca il bonus

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le interrelazioni tra il nuovo iperammortamento con percentuali decrescenti per scaglioni di costo degli investimenti e quello vigente nel 2018, che prevedeva una maggiorazione unica del 150%

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUCIBILITÀ 2019 IMU SUGLI IMMOBILI STRUMENTALI

Viene elevata dal 20% al 40% la percentuale di deducibilità dalle imposte sui redditi dell’IMU dovuta sugli immobili strumentali.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 03/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO SEMPLIFICAZIONI NOVITÀ' TERZO SETTORE

Novità enti non commerciali nel decreto semplificazioni convertito in legge

Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO SEMPLIFICAZIONI E PACE FISCALE

Novità rottamazioni e sanatorie nel decreto semplificazioni convertito in legge

Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO SEMPLIFICAZIONI ALTRE NOVITA'

Novità in tema di IVA, regime forfettario e iperammortamento nel decreto semplificazioni convertito in legge

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il datore forfettario non versa le tasse per il dipendente

Dal 2019 i forfettari non hanno più vincoli di spesa per il personale dipendete e il fatto di non essere sostituti d'imposta incide sulla paga del dipendente.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSICURAZIONE CONTRO TERREMOTI E CALAMITA'

La detrazione per le assicurazioni contro gli eventi calamitosi spetta SOLO per gli immobili abitativi

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 09/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il dossier completo evita le sanzioni sulle rettifiche dei prezzi di trasferimento

Quesito a Telefisco 2019 sulle condizioni a cui la documentazione dei prezzi di trasferimento è idonea ai fini dell'accesso alla «penalty protection»

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Comunicazioni Enea sul 50% possibile la correzione di errori

Si potranno correggere le comunicazioni sul bonus 50% teletrasmettendo i dati all'ENEA entro il 31 ottobre 2019, prima scadenza della dichiarazione dei redditi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


CONDOMINIO Comunicazione RISTRUTTURAZIONI alle Entrate entro il 28 FEBBRAIO

Via libera alle istruzioni per trasmettere i dati sulle spese di ristrutturazione  

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro