Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° luglio 2023 sono imponibili i compensi oltre 15mila euro. Chiarimenti con la risposta 474/2023.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Confermata la riduzione dell’imposta sostitutiva relativa ai premi di produttività e alle forme di partecipazione agli utili d’impresa erogati ai lavoratori dipendenti privati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio ha nuovamente modificato le soglie di esenzione per l’anno 2024.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2024 pag. 6Recensione di Giuseppe Filippi
Niente è più definitivo delle norme provvisorie, riaperti i termini per rivalutare partecipazioni e terreni, senza cambiare le peculiarità della disciplina ma solo i parametri temporali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sì alla detrazione per ristrutturazione edilizia per interventi su un immobile che risulta in catasto nella categoria F/4 ma a una condizione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Scadenze dichiarazioni, IVA, ritenute, versamenti, rateizzazioni, ISA, precompilata.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzato il limite di esenzione dal reddito imponibile specialmente per i lavoratori dipendenti con figli a carico e amplia la tipologia di spese comprese nel beneficio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La determinazione mensile a cura dell’Agenzia è prevista dal Tuir per il calcolo delle imposte sui redditi delle persone fisiche e delle società in presenza di elementi in moneta diversa dall’euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contribuente che richiede di poter ripristinare il credito Iva maturato durante un periodo in cui era considerato non operativo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato a quotidiano con questi titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro