Lavoro subordinato


697 recensioni.

LIMITATO IL POTERE DEL CCNL IN MATERIA DI LAVORO INTERMITTENTE

Con la circolare n. 1 dell’8 febbraio 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro si è pronunciato sul ruolo della contrattazione collettiva.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 16/02/2021 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


LE NOVITA’ PER IL LAVORO NEL DECRETO MILLEPROROGHE

Il d.l. 183/2020 ha differito alcune scadenze relative ai rapporti di lavoro e previdenziali.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 26/01/2021 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


DISABILI, PROSPETTO INFORMATIVO ENTRO IL 31 GENNAIO

Il prospetto con la situazione aziendale al 31 dicembre 2020 dovrà essere trasmesso telematicamente dai datori di lavoro con almeno quindici dipendenti computabili.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 19/01/2021 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


RADDOPPIATI GLI INCENTIVI PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI E DONNE

La legge n. 178/2020 ha incrementato gli esoneri contributivi per promuovere l’assunzione di giovani e donne.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 12/01/2021 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING, PROCEDURA SEMPLIFICATA FINO AL 31 GENNAIO

La comunicazione al Ministero del lavoro potrà essere effettuata in forma semplificata per tutta la durata dello stato di emergenza.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 16/12/2020 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO SOSPESO DURANTE L'INTEGRAZIONE SALARIALE COVID-19

Con la nota n. 8566 del 29 ottobre 2020 il Ministero del lavoro ha risposto ad un quesito dell'Agenzia regionale del lavoro dell'Emilia Romagna.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 08/12/2020 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


ESONERO CONTRIBUTIVO PER NUOVE ASSUNZIONI, LE ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 133 del 24 novembre 2020 l’Inps ha fornito le istruzioni per la fruizione del beneficio.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2020 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDERS COME SUBORDINATI. LA DISCONNESSIONE E’ UN LICENZIAMENTO ORALE

Il Tribunale di Palermo si è pronunciato sulla qualificazione del rapporto di lavoro di un ciclofattorino.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2020 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSENZE STRATEGICHE E NASPI: LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Con la sentenza n. 106 del 30 settembre 2020 il Tribunale di Udine si è pronunciato su un caso di licenziamento “imposto” dal dipendente al datore di lavoro.

Autore: Ceccato Dario - Pistore Giovanna Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 27/10/2020 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


L’IMPUGNAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DATORIALI CON RICORSO CAUTELARE IMPEDISCE LA DECADENZA

La Corte Costituzionale si è espressa sugli effetti del deposito di un ricorso cautelare.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 27/10/2020 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi