La Corte Costituzionale si è pronunciata sul criterio di identificazione personale del lavoratore sostituito.
Autore: Failla Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 10/06/2013 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte d'Appello di Bologna è intervenuta sulla natura del procedimento di reclamo regolato dalla legge Fornero.
Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 10/06/2013 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Il decreto direttoriale del Ministero del lavoro n. 264 del 19 aprile 2013 disciplina la nuova agevolazione.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2013 pag. 42Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla decadenza dalla facoltà di impugnazione del recesso.
Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2013 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
La prima pronuncia giurisprudenziale che riconosce al dipendente la tutela risarcitoria in caso di licenziamento disciplinare sproporzionato all'infrazione commessa.
Autore: Pagni Nicoletta Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 20/05/2013 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Vicenza ha chiarito il significato del termine "prognosi" per la determinazione del periodo di conservazione del posto di lavoro.
Autore: Menegotto Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 20/05/2013 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Con la lettera circolare n. 7258 del 22 aprile 2013 il Ministero del lavoro fornisce alcuni orientamenti interpretativi sulla c.d. "Riforma Fornero".
Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 30/04/2013 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 15 del 17 aprile 2013 il Ministero del lavoro precisa l'ambito di applicazione del nuovo contributo addizionale.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 22/04/2013 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
La comunicazione consente alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori licenziati di verificare la correttezza della procedura.
Autore: Toscano Nicola Roberto e Giampalmo Gaetano Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 15/04/2013 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto interministeriale del 27 marzo 2013 vengono definiti i canali utilizzabili per l'effettuazione dell'adempimento.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 08/04/2013 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi