Lavoro subordinato


681 recensioni.

DISTACCO COMUNITARIO: RETRIBUZIONE E REGIME PREVIDENZIALE

Con la risposta ad interpello n. 33 del 12 ottobre 2010 il Ministero del lavoro precisa le condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori distaccati.

Autore: Colantonio Sonia e Di Benedetto Alessia Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 22/10/2010 pag. 45

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE: PROROGA PER ESIGENZE CONTINGENTI E IMPREVEDIBILI

Con la sentenza n. 19365 del 10 settembre 2010 la Corte di Cassazione si pronuncia sulle condizioni di legittimità della proroga.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 15/10/2010 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


PART TIME VERTICALE E CALCOLO DELLE ORE MEDIE DI LAVORO NOTTURNO

Con la nota prot. n. 17879 del 30 agosto 2010 il Ministero del lavoro chiarisce le modalità di conputo.

Autore: Schiavone Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 24/09/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO DOMESTICO: SEMPLIFICATA LA PROCEDURA ON LINE PER COMUNICARE L'ASSUNZIONE

L'Inps ha reso note le migliorie recentemente apportate alla procedura telematica.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 03/09/2010 pag. 33

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTOTRASPORTO: SANZIONI SUI TEMPI DI RIPOSO E NOZIONE DI LAVORO NOTTURNO

Con la nota prot. n. 13587 del 2 agosto 2010 il Ministero del lavoro precisa le modalità di calcolo delle sanzioni.

Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 03/09/2010 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


LA DISCIPLINA DELLE FERIE PER I LAVORATORI SUBORDINATI

Una panoramica della normativa vigente, della contrattazione collettiva e della giurisprudenza sull'istituto delle ferie.

Autore: Di Nunzio Potito e Massaini Morena Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 - 33 del 06/08/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO E APPRENDISTATO A COMPATIBILITA' CONDIZIONATA

Analisi dei presupposti del legittimo distacco dell'apprendista.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE E RAGIONI SOSTITUTIVE: L'INTERVENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Secondo la Corte di Giustizia, può ritenersi legittima la normativa nazionale che ha eliminato l'obbligo di indicare nei contratti i nomi dei lavoratori sostituiti.

Autore: Failla Luca e Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2010 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO SUBORDINATO O AUTONOMO: IL POTERE DIRETTIVO NELLE ATTIVITA' ELEMENTARI

I criteri adottati dalla Corte di Cassazione per qualificare un rapporto di lavoro come subordinato.

Autore: Bussino Temistocle Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


NOZIONE DI ORARIO DI LAVORO: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

Con due recenti risposte ad interpello il Ministero del lavoro si pronuncia sulla computabilità nell'orario effettivo di lavoro delle ore di viaggio dei dipendenti.

Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 16/04/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi