Il messaggio Inps n. 2397 del 13 giugno 2022 ha fornito le prime istruzioni operative sull’applicazione dell’indennità una tantum.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 21/06/2022 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 1159 del 7 giugno 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i margini di discrezionalità nella sospensione dell’attività imprenditoriale.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 21/06/2022 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 1076 del 24 maggio 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato la corretta modalità di calcolo della sanzione in materia di durata della guida.
Autore: Paesani Francesco e Infriccioli Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 14/06/2022 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare del Ministero del lavoro n. 12 del 6 giugno 2022 ha fornito alcuni indirizzi interpretativi in materia di apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 14/06/2022 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Gli istituti hanno definito le modalità per beneficiare del differimento.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2022 pag. 59Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 65 del 30 maggio 2022 l’Inps ha comunicato gli importi rivalutati degli scaglioni di reddito.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2022 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 1074 del 24 maggio 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato il limite di durata dell’attività lavorativa.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 31/05/2022 pag. 47Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 24 maggio 2022 è in vigore la legge 52/2022, di conversione del d.l. 24/2022 (c.d. Decreto Riaperture).
Autore: Iacobellis Antonella - Cutrì Francesca Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 31/05/2022 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Le modalità di effettuazione dell’adempimento sono state definite dal decreto ministeriale del 29 marzo 2022, pubblicato il 17 maggio u.s..
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 24/05/2022 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Il beneficio previsto dall’art. 31 del d.l. 50/2022 verrà riconosciuto con la retribuzione di luglio 2022.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 24/05/2022 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi