Elenco recensioni

18288 recensioni.

L’autofattura evita l’esterometro ma non per gli acquisti intraUe

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In caso di autofattura per acquisti da soggetti non residenti o stabiliti nel territorio dello Stato è possibile emettere un’autofattura elettronica al posto dell’esterometro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


è online il servizio di adesione alla consultazione delle e-fatture,

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Disponibile la procedura gratuita per visualizzare e acquisire i file delle fatture elettroniche, o i loro duplicati informatici, emesse e ricevute attraverso il Sistema di interscambio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONI BREVI LE NOVITÀ' DEL DECRETO CRESCITA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Regole più rigorose per le locazioni brevi: istituito il codice identificativo unico nazionale da utilizzare in ogni comunicazione inerente all’offerta e alla promozione dei servizi all’utenza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Attiva la procedura web dell’Agenzia per l’invio online dei corrispettivi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il nuovo servizio informatico per rilascio "scontrino" e comunicazione corrispettivi può essere utilizzato su tutti i dispositivi telematici

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DATA DELLA FATTURA DIFFERITA SECONDO ASSOSOFTWARE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Secondo Assosoftware è possibile datare la fattura a fine mese ma la stressa deve essere inviata lo stesso giorno.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORO STAGIONALE, IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

I contratti collettivi di ogni livello possono individuare le attività stagionali.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 02/07/2019 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO, L’OBIETTIVO INCREMENTALE NON DEVE ESSERE GIA’ CONOSCIUTO

Con la risposta ad interpello n. 205 del 25 giugno 2019 l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sui requisiti dell’agevolazione fiscale.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 02/07/2019 pag. 42

Recensione di Giuseppe Filippi


DETRAZIONE PER SPESE DI RICOVERO

Rette per degenze e deduzione Irpef da istruzioni 730

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NUOVE SCADENZE COME RIMODULATE DAL DECRETO CRESCITA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le date del calendario fiscale sono modificate dalla conversione in legge del Dl n. 34/2019

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Antiriciclaggio, regole tecniche semplificate per i commercialisti

Dal 23 luglio vincolanti le linee guida emanate dal Consiglio nazionale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro