Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Ddl di Bilancio 2025 arriva alla Camera: 144 articoli e misure per 28,5 miliardi: il 60% destinato a sostenere redditi bassi e famiglie
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Per la quota di abitazione acquistata, il presupposto impositivo ricorre anche nel caso in cui l’agevolazione sia stata fruita per lavori condominiali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Da 4 a 10 anni per sfruttare l’agevolazione nella dichiarazione dei redditi un aiuto ai contribuenti con imposte non sufficienti a coprire la detrazione in quattro anni
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per gli ultimi fruitori del superbonus richiesta una nuova comunicazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 01/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
730 fai da te non serve il visto per il 110% però...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gestione nei quadri RS e RN del modello Redditi SC 2024
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Quando cambiar caldaia consente il bonus mobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a speciale telefisco del 19.9.2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contributo a favore di contribuenti a basso reddito
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
I lavori di ristrutturazione devono essere iniziati prima del sostenimento della spese per i mobili.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro