Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVARiepilogo del trattamento IVA nel commercio on-line di beni e servizi.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L'iscrizione al Vies (Vat information exchange system) si potrà fare in via telematica. I titolari di partita Iva, abilitati a Fisconline o Entratel, possono infatti presentare online l'istanza
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2014 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Ipotizzando che la cessione sia posta in essere nei confronti di un cliente extracomunitario
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 25/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
DIMOSTRAZIONE rafforzata per la non imponibilità Iva dei trasferimenti di beni nell'ambito delle cessioni intracomunitarie.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2014 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Sentenza di ieri della Corte di giustizia Ue, relativa alle cause riunite C-606/12 e C-607/12 Dresser- Rand Sa, a seguito di una domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dalla CT di Genova
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2014 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1° gennaio 2015, cambieranno le regole sul luogo delle prestazioni di alcuni servizI. (vedi link)
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 21/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile nel link il software dell'AE di compilazione dello spesometro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
In spregio allo statuto del contribuente arrivano i modelli e le istruzioni ufficiali di compilazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/10/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Assonime con la circolare n. 30 del 1° ottobre 2013 il tema è stato affrontato nuovamente anche dall'agenzia delle Entrate con la circolare 16/E/2013.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2013 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Cambierà positivamente il vostro modo di lavorare....
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 25/09/2013Recensione di Roberto Castegnaro