La normativa già in vigore comporta alcune novità per il nuovo anno.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 28/12/2018 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto interministeriale del 28 novembre 2018 sono stati definiti gli ambiti di applicazione delle agevolazioni previste dalla l. 92/2012.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 11/12/2018 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 28296 del 12 novembre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ambito di applicazione della tutela.
Autore: Cassaneti Elisabetta Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 27/11/2018 pag. 23Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte Costituzionale ha depositato il testo della sentenza 194/2018 sull’indennità del licenziamento in regime di tutele crescenti.
Autore: Toffoletto Franco Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 20/11/2018 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 26498 del 19 ottobre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento.
Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 13/11/2018 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 24755 del 8 ottobre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui criteri di scelta nei licenziamenti collettivi.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 24/10/2018 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza del 26 settembre 2018 la Corte Costituzionale ha censurato il criterio per la determinazione dell’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo.
Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 02/10/2018 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Il c.d. “Decreto Dignità” aumenta l’indennizzo economico dovuto per il licenziamento senza giusta causa e/o giustificato motivo dei lavoratori a cui si applica il Jobs Act.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 10/07/2018 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 12568 del 22 maggio 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento di un dipendente durante la malattia.
Autore: Giglio Vincenzo Fabrizio Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 03/07/2018 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
L’Anpal ha reso disponibile un’applicazione per accertare la condizione di lavoratore “svantaggiato”.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 19/06/2018 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi