Assunzione Licenziamento


322 recensioni.

L’INSUSSISTENZA DEL FATTO NEL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE

La legge 92/2012 (c.d Riforma Fornero) e il d. lgs. 23/2015 di Riforma del Jobs Act hanno modificato la nozione di “insussistenza del fatto” nei licenziamenti per giusta causa e giustificato motivo soggettivo.

Autore: Scognamiglio Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 17/10/2017 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO PER MANCATO SUPERAMENTO DELLA PROVA IN IPOTESI DI PATTO NULLO

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17528 del 14 luglio 2017, si è pronunciata sulle conseguenze della nullità del patto di prova.

Autore: Rizzardo Dora Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 12/09/2017 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


L’ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA NON VIOLA IL DIRITTO DI PRECEDENZA

Con la risposta ad interpello n. 2 dell’8 agosto 2017 il Ministero del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione del diritto di precedenza.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 05/09/2017 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


LO SCARSO RENDIMENTO DEL LAVORATORE E’ GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 1889 del 5 giugno 2017 il Tribunale di Pisa si è pronunciato sulla legittimità del provvedimento espulsivo.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2017 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


I DIRITTI DEL LAVORATORE STRANIERO IRREGOLARE ASSUNTO ILLEGALMENTE

E’ stato definito il modello informativo destinato agli stranieri irregolari assunti illegalmente.

Autore: Costa Andrea Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 02/05/2017 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI E NULLITA’ DEL PATTO DI PROVA

Il Tribunale di Milano si è pronunciato sulle conseguenze della nullità del patto di prova.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2017 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


DETENZIONE DI STUPEFACENTI, PERCHE’ IL LICENZIAMENTO PUO’ ESSERE GIUSTIFICATO

Con la sentenza n. 8132 del 29 marzo 2017 la Corte di Cassazione si è pronunciata su una condotta illecita extralavorativa di un dipendente.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 11/04/2017 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


FLUSSI DI INGRESSO 2017, L’INTERESSE RIMANE SOLO PER IL LAVORO STAGIONALE

Con la circolare n. 902 dell’8 marzo 2017 i Ministeri del lavoro e dell’interno hanno fornito le istruzioni operative.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2017 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI MINORENNI, OBBLIGATORIA LA VISITA MEDICA EX LEGGE 977/1967

Con la sentenza n. 51907 del 6 dicembre 2016 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’obbligatorietà della visita medica per i lavoratori minorenni.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 14/02/2017 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DISABILI IN SOMMINISTRAZIONE, CONTANO I NUMERI DELL'UTILIZZATORE

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 23 del 30 dicembre 2016 chiarisce alcuni aspetti della disciplina applicabile alla somministrazione di lavoratori disabili.

Autore: Pagano Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 17/01/2017 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi