Assunzione Licenziamento


316 recensioni.

PRESENTAZIONE AL TURNO CON UN RITARDO DI 40 MINUTI E GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 26770 del 15 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO FLUSSI, SCADENZE E CLICK DAY PER LE DOMANDE

Definite le tempistiche per le richieste di nulla osta all’assunzione di lavoratori extracomunitari.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RILIEVO DISCIPLINARE DELLA CONDOTTA DEL DIRETTORE DI BANCA

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI INCENTIVI LEGATI ALL’ASSUNZIONE DI COLF, BADANTI E BABY-SITTER

Le agevolazioni possono essere di carattere fiscale e contributivo.

Autore: Pirinu Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 19/06/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CAREGIVER SE CAUSATO DALLO STATO DI DISABILITA’ DEL PARENTE

Il provvedimento espulsivo viola il divieto di discriminazione diretta.

Autore: Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 05/06/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RICHIESTA DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER EVITARE IL SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO

Con la sentenza n. 13766 del 17 maggio 2024 la Corte di Cassazione ha disposto la reintegra di un lavoratore licenziato per superamento del periodo di comporto.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 29/05/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


STRANIERI E NUOVA BLUE CARD: L’ASSUNZIONE DI TECNICI SPECIALIZZATI NON LAUREATI

La circolare congiunta dei Ministeri del lavoro e dell’interno del 28 marzo 2024 ha illustrato la nuova disciplina dettata dal d. lgs. 152/2023.

Autore: Bilotta Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 16/04/2024 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


DANNO DA DEMANSIONAMENTO E PROVA PER PRESUNZIONI

La Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti del demansionamento.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 03/04/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


TUTELE CRESCENTI LEGITTIME ANCHE PER I LAVORATORI GIA’ IMPIEGATI IN PICCOLE IMPRESE ALL’EPOCA DEL JOBS ACT

Secondo la Corte Costituzionale l’art. 1, comma 3, del d. lgs. 23/2015 è costituzionalmente legittimo.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 03/04/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


INSUBORDINAZIONE DEL LAVORATORE E GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Con l’ordinanza n. 4320 del 19 febbraio 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un  licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 14/03/2024

Recensione di Giuseppe Filippi